7 November 2018
Chi siamo Make a Cube³ S.r.l.è un incubatore, certificato ai sensi della legge 221/2012, leader in Italia nell’accompagnamento di start up ad alto valore ambientale, sociale e culturale. È controllato al 100% da Avanzi S.r.l., società di consulenza che supporta dal 1997 grandi imprese, pubblica amministrazione e enti non profit nella definizione di strategie per l’innovazione verso la sostenibilità, e che a Milano gestisce due spazi (e i relativi ecosistemi): 1. il Barra A – di circa 1.200 m2– è un distretto dell’innovazione sociale dove lavorano più di 120 persone suddivise tra freelance e imprese (tra le quali Make a Cube³), associazioni, cooperative e startup attive in vari settori; 2. BASE Milano – di circa 12.000 m2– è un polo dell’innovazione nell’ambito delle industrie creative e culturali; nell’ultimo anno ha ospitato e collaborato a 20 mostre, 20 festival, 400 eventi, 150 startup, 200 tra professionisti, micro imprese e PMI ed è stato attraversato da più di 300.000 persone. L’affiancamento di Make a Cube³ è di tipo manageriale e mira, quindi, a sviluppare le capacità degli imprenditori (anche in team) e ad accelerare i percorsi di sviluppo e di rafforzamento dell’impresa, attraverso un forte nucleo di competenze interne e un ampio network di professionisti e micro e piccole imprese partner. Approccio distintivo di Make a Cube³ è la focalizzazione sulle imprese e i progetti d’innovazione in grado di produrre elevati ritorni ambientali e sociali per la collettività, con un focus particolare su innovazione, creatività e cultura. In questi anni, oltre ad aver costruito un solido network in grado di garantire un supporto professionale e qualificato su aree, competenze e mercati specifici, come (tra gli altri) quello delle Imprese Culturali e Creative, dei modelli innovativi di welfare e assistenza, dell’housing, dell’agricoltura e dell’eHealth, Make a Cube³ ha collaborato anche con venture capitalist, business angel e impact investor per identificare e supportare lo sviluppo delle nuove venture più promettenti in un’ottica di successo imprenditoriale e innovazione per la sostenibilità. I principali elementi di sintesi dell’attività sviluppata da Make a Cube³ sono: 4 call for ideas e (in totale) più di 1.500 application ricevute all’anno; 4-6 programmi gestiti ogni anno; più di 60 organizzazioni/team supportati all’anno; più di 8 milioni di € di funding verso le starup/organizzazioni supportate; più di 140 mentor ed esperti coinvolti nei propri programmi di matching. Tra i principali committenti per i propri programmi di supporto alle imprese innovative Make a Cube³ annovera, tra gli altri, grandi gruppi (UnipolSai, Telecom Italia, Danone, Barilla, Terna, etc…), fondazioni (Fondazione Cariplo, Fondazione Unipolis, UniCredit Foundation, JP Morgan Chase Foundation) e Pubbliche Amministrazioni (Regione Lombardia, Città Metropolitana di Torino, Comune di Milano, Sardegna Ricerche, Commissione Europea). Dal 2019 Make a Cube³ opererà, inoltre, come advisor di Avanzi SICAF EuVECA S.p.A., il veicolo di investimento costituito da Avanzi, e autorizzato da Banca d’Italia, che intende supportare con capitale di rischio nuove imprese ad alto valore sociale, culturale e ambientale. Nell’ambito del piano strategico di crescita e rafforzamento di competenze, Make a Cube³ è alla ricerca di